- desiderare
- de·si·de·rà·rev.tr. (io desìdero) AU1a. provare il desiderio di qcs., volere fortemente qcs. che può soddisfare un bisogno o un piacere: desiderare il successo, la ricchezza, la fama; desiderare di avere molti amici, di trovare un lavoro; desidero che tu venga a trovarmi, desidero parlarti da molto tempo; desiderare un figlio, voler avere un bambino | riferito a persona: desiderare un uomo, una donna, esserne attratti fisicamenteSinonimi: ambire, aspettare, aspirare, auspicare, sognare.Contrari: disprezzare, sdegnare.1b. per esprimere una volontà, un ordine in modo attenuato: desidero restare solo, desidero di non essere interrottoSinonimi: ambire, aspettare, aspirare, auspicare, sognare.Contrari: disprezzare, sdegnare.2. cercare, ricercare; sentire il bisogno di qcs.: desiderare un po' di pace, di tranquillità, non aver più nulla da desiderare, avere tutto ciò che si vuoleSinonimi: chiedere, invocare, 1ricercare.3. volere, gradire, in espressioni di cortesia: desidera la colazione in camera?, desidera un dolce?; anche ass.: desidera?Sinonimi: gradire.4. richiedere, in espressioni formali o di cortesia: il signor Bianchi è desiderato al telefono, si desiderano ulteriori spiegazioniSinonimi: cercare, 1ricercare.\VARIANTI: disiderare.DATA: av. 1243.ETIMO: dal lat. desīdĕrāre propr. "smettere di contemplare le stelle (a scopo augurale)", comp. di de- "via da" e sidus, -eris "stella".
Dizionario Italiano.